Chi: 100 tra studenti universitari che frequentano le Università lombarde e le scuole universitarie (Accademia Belle Arti, IED, ecc.) del territorio regionale, e delle scuole medie superiori e dei Centri di Formazione Professionale (CFP) ad indirizzo grafico e artistico del territorio regionale.
Come: attraverso la realizzazione di un logo del progetto Meeting Lombardy, con il supporto di società di design e comunicazione. Il progetto si concluderà con un evento di premiazione degli autori dei migliori loghi che potranno poi partecipare a uno stage in un’azienda leader sul territorio nel settore grafico e della comunicazione. Il tirocinio aziendale rappresenta un’occasione significativa per applicare e verificare modelli e schemi concettuali appresi durante il corso di studio alla realtà operativa dell’impresa.
Perchè: L’azione è tesa a stimolare un’esperienza di cittadinanza attiva e partecipazione dei giovani alle attività di governo locale attraverso l'interpretazione di un simbolo comune, con ciò innescando e promuovendo intraprendenza e propositività.
Quando: dicembre 2011 – novembre 2012 con un seminario finale dalla durata di 4 ore.